- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Venerdì e sabato lo Sbaracco, aderiscono 70 negozi

La stagione estiva si avvia verso la parte conclusiva e come da tradizione ritorna in città lo Sbaracco: una settantina di negozi, tra Chioggia e Sottomarina, propongono la merce estiva a prezzi super scontati.
Un fuori tutto per lasciare posto alla merce invernale, ma che da la possibilità di fare buoni affari a tutti coloro che vorranno visitare i negozi della città tra venerdì e sabato.
Di solito lo Sbaracco era abbinato alle notti bianche ma quest’anno non essendo state pianificate dall’amministrazione le attività commerciali hanno deciso comunque di non rinunciare a questo format. Non ci saranno le pedonalizzazioni, per cui le attività commerciali non usciranno con postazioni esterne, ma gli affari davvero non mancheranno.
I negozi aderenti all’iniziativa saranno facilmente individuabili, grazie a dei grandi poster 70×100 che verranno posizionati sulle vetrine.
Un’adesione massiccia che conferma l’interesse per questo tipo di eventi da parte delle attività commerciali che auspicano il prossimo anno anche il ritorno delle pedonalizzazioni estive e delle notti bianche. L’assenza di queste proposte, che fanno bene anche al turismo, si è rivelata penalizzante per gli affari dei negozi e dei pubblici esercizi, che quest’anno parlano di un forte calo negli affari.