- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Cane abbandonato fuori dal cancello. L’appello dell’Apa: “Siate responsabili”

Legato al cancello all’esterno del Rifugio. Così qualche giorno fa è stato abbandonato uno splendido ma sfortunato cagnolino bianco. In piena Romea, con il rischio che- per l’agitazione e la paura- si slegasse e finisse in mezzo alla strada. ù
A darne notizia sui social, con tanto di foto, è stata Loretta Boscolo, volontaria, che lancia un appello: “Non sappiamo se chi ha compiuto questo gesto lo abbia fatto per non voler attendere l’apertura del rifugio o magari per vergogna. Siamo sicuramente grati che l’animale non sia stato abbandonato “in giro” ma nei pressi del nostro Rifugio, ma vogliamo far capire alle persone che comportamenti del genere possono essere molto pericolosi. Cosa sarebbe successo se il cane fosse riuscito a scappare dalla corda e si fosse buttato in Romea, in un tratto che, come sappiamo, vede le macchine sfrecciare velocissime?”
“Prendersi cura di un animale è una grande gioia- continua Loretta- ma anche un grande impegno e responsabilità. Non siamo qui per giudicare chi decide di non tenere più il proprio cane, siamo al Rifugio per aiutare, gli animali in primis ma anche le persone. Chiamateci e cercheremo insieme una soluzione. “