- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Parcheggio Isola dell’Unione, i ragazzi dell’Union continueranno la loro attività anche durante i lavori.

L’amministrazione e i rappresentanti dell’Asd Union Chioggia Sottomarina hanno trovato la soluzione per far proseguire, senza grossi stravolgimenti, l’attività dei giovani calciatori della squadra locale.
Scrive in una nota l’amministrazione: “l’attività sportiva non è vietata, potrà ordinariamente essere svolta, con la limitazione derivante dal fatto che solo “durante le fasi di montaggio della struttura prefabbricata (che sarà edificata in adiacenza al campo “Gambelli”) sarà facoltà del responsabile della sicurezza disporre la sospensione delle eventuali attività sportive qualora ne ravvisasse la necessità”. Quindi, solo in questa occasione, l’attività potrà subire alcune interferenze allo scopo di salvaguardare la sicurezza dei ragazzi e delle attività”.
L’Amministrazione ribadisce comunque che si farà carico di ogni eventuale lavoro di adattamento del campo di gioco “Gambelli”, concordato preventivamente con gli organismi superiori (CONI e FIGC), al fine di consentire l’utilizzo, anche durante le fasi di montaggio della struttura prefabbricata, della superficie di gioco per le attività della società.
Qualora comunque si dovessero verificare dei disagi, alcune partite ufficiali di campionato potranno essere svolte presso l’altra struttura sportiva attualmente gestita dalla società (campo di Sant’Anna di Chioggia) previa manutenzione dei campi a carico del Comune e compatibilmente con gli impegni della Prima Squadra presso l’impianto sportivo di Ca’ Lino, disponibilità già manifestata dal Presidente dell’Union Clodiense Ivano Boscolo Bielo. A tale scopo, al fine di ridurre i disagi economici eventualmente sostenuti dalla società per il trasferimento dei ragazzi ai relativi campi di gioco, nonché al fine di consentire alla società la riduzione delle quote associative versate dalle famiglie e quindi agevolarle, l’Amministrazione comunale disporrà alla società l’abbattimento del canone d’affitto dovuto per il campo “Gambelli” per l’anno 2020.
L’amministrazione anticipa anche l’intenzione di avviare un progetto di riqualificazione di tutta l’area sportiva dell’Isola dell’Unione prevedendo tra i suoi programmi l’impegno di spesa di 500.000,00 euro. La volontà è di mettere a disposizione quell’area a beneficio dei giovani e dell’intera città.
«Consapevoli delle preoccupazioni iniziali – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo – l’amministrazione comunale si è attivata per aprire un dialogo costruttivo con gli attori coinvolti. Ci sentiamo di rassicurare sul fatto che riusciremo a trovare un giusto equilibrio tra i lavori necessari per il nuovo parcheggio e la continuità sportiva, fondamentale per i nostri giovani».