- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Rotonda di Valli, Ca’Lino e fermata bus di Sant’Anna, il M5S incalza Anas

Endri Bullo e Paolo Bonfà del M5S rimproverano a Regione e Anas di trascurare Chioggia sulla questione viabilità.
Bonfà in particolare pressa Anas: ”Anche se non si tratterà di opere totalmente risolutive, la realizzazione degli interventi promessi la scorsa primavera e poi posticipati di un anno non possono attendere ancora”.
Il riferimento è alla realizzazione della rotonda sulla Romea all’altezza dell’attuale incrocio di Valli e poi quella da realizzare al posto dello svincolo per Isola Verde e Ca’Lino. In ritardo anche la realizzazione delle fermate Bus a S. Anna.
“Non si possono accettare nuove posticipazioni – scrive Bonfà in una nota – i lavori devono partire immediatamente. Serve un crono-programma serio sulla realizzazioni dei lavori, ma soprattutto una volta per tutte un inizio lavori e non un posticipo di date. Le frazioni di Valli e S. Anna non possono trovarsi paralizzate per un’altra estate. A Valli non si può continuare la roulette russa delle immissioni in Romea e a S. Anna i ragazzi hanno il diritto di andare a scuola in sicurezza”.
Qualche giorno fa anche Endri Bullo aveva alzato la voce sul tema viabilità, in quel caso il bersaglio era la Regione, che aveva annunciato una svolta in Veneto sul tema viabilità. Una svolta che però non comprendeva la città di Chioggia. Anche Bonfà ha voluto dire la sua sul tema: ”Attendiamo da anni che Chioggia sia inserita in adeguati piani della viabilità dalla Regione. Sembra che la Lega non si accorga o non veda l’isolamento di cui è vittima la nostra città. Anche Chioggia deve essere inserita nei piani che prevedono uno sviluppo della rete stradale e ferroviaria”.