- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Sistemazione dei porfidi ed asfaltature, sei mesi di lavori a Chioggia

Diversi cantieri in città per la sistemazione dei porfidi e nuove asfaltature. Si è iniziato con l’intervento in calle Duomo e in viale Umbria (marciapiede), ora il cantiere mobile sta interessando la carreggiata sud di calle San Giacomo, per poi spostarsi in fondamenta Canal Lombardo.
A Sottomarina si procederà prossimamente sulle pavimentazioni in porfido di viale Trento, viale Brescia, viale Isonzo e tratti di viale Piemonte e viale Po. Per quando riguarda le asfaltature, in sei mesi verranno coinvolte molte strade del nostro territorio, frazioni comprese. Si inizierà dalla zona ospedale (allargamento di un tratto di strada in via Madonna Marina, prima della rotonda dell’ospedale).
Presto si procederà anche alla sistemazione della rotonda fra viale Mediterraneo e viale Domenico Schiavo, non appena saranno conclusi i lavori di razionalizzazione delle reti fognarie a cura di Veritas, con posa di una vasca proprio in quell’area, entro la quale sarà posato un filtro per consentire lo sfioro verso sud delle acque piovane provenienti dal centro di Sottomarina.