- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Supermercato nello stabilimento Clodia, M5S: è stato permesso dalla Regione

All’interno dello stabilimento Clodia, nel cuore di Sottomarina, è in costruzione un supermercato ALDI. Si tratta di una multinazionale tedesca attiva nel settore della grande distribuzione organizzata, ed è una delle principali aziende del mondo nel suo settore. Per il tipo di filosofia si inserisce nel segmento di mercato della Lidl di cui è competitor. Gli ampi spazi del Clodia, oltre allo stabilimento balneare, ospitano già vari locali estivi di successo: il Pepenero, Eurobar, il ristorante Mora Mora, il Tomato che per molti anni è stato anche discoteca, campi sportivi ed anche il centro sportivo Clodia Piscina & Fitness. A questa ricca offerta ora si aggiunge un supermercato di circa 1200 metri quadri. La notizia ha acceso un dibattito sui social, con molte persone che hanno manifestato perplessità sulla scelta.
Anche l’amministrazione comunale probabilmente non deve aver apprezzato l’idea, tanto che il Movimento 5 Stelle di Chioggia sulla propria pagina social ha voluto scrivere una nota: “L’amministrazione comunale non ha avuto, né poteva avere, alcun ruolo nel permesso di costruire, che gli uffici tecnici hanno dovuto rilasciare per non incorrere in pesanti ricorsi da parte dei proponenti”. La nota si chiude con un attacco politico alla guida leghista in regione: “Ringraziamo ancora una volta Zaia e le sue politiche per il territorio, che, a parole promuove la limitazione del consumo di suolo ma nei fatti confonde la possibilità di ampliare casa con quella di creare supermercati in spiaggia. Oggi abbiamo presentato un ordine del giorno per fermare nuovo cemento e la giungla edilizia nelle nostre spiagge, ma la Regione deve fare la sua parte”.