- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Operazione Tsunami, recuperato circa mezzo milione di euro frutto dello spaccio

A Chioggia si continua a parlare dell’operazione “Tsunami”, con un dispiegamento di forze dell’ordine mai visto in città. Tra i brillanti risultati dell’operazione anche il recupero di un’ingente quantità di droga e anche di soldi, frutto probabilmente dell’attività di spaccio.
Sono stati sequestrati solo nella giornata ieri complessivamente oltre 20 Kg di sostanze stupefacenti: 6 kg di cocaina in tre garage che si trovavano a Sottomarina nella disponibilità di Raffaele D’Ambrosio. Sono stati trovati anche oltre 15 kg di marijuana: 4 kg sequestrati a Cristian De Pascalis e altri 9 kg trovati in un garage a Sottomarina a disposizione di Alessandro Carisi.
Ingentissimo il quantitativo di denaro contante recuperato. Nella disponibilità di Marco Di Bella sono stati rinvenuti 70.000 presso alcune abitazioni all’interno di una cassaforte ben nascosta e circa 170.000 euro circa in un garage all’interno di tre beauty-case custoditi in un’auto in stato d’abbandomo.
60.000 euro circa sono stati rinvenuti invece in un’abitazione nella disponibilità di Raffaele D’Ambrosio e 40.000 euro circa in casa di Sandro Furlan. Sommati ad altri ritrovamenti, il totale è di ben oltre mezzo milione di euro in denaro contante.