- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Chioggia, si segnalano casi di servizi estetici abusivi

In questi giorni di emergenza, con moltissime attività chiuse, tra cui saloni di parrucchieri e centri estetici, ci segnalano l’aumento di attività abusiva presso case private. Pare infatti che il “mercato nero dei capelli e delle unghie”- ovviamente già di per sè illegale- non si sia fermato nemmeno con i recenti divieti dovuti all’emergenza coronavirus.
È importante evidenziare che effettuare questi servizi a domicilio senza alcuna abilitazione ed “in nero”- oltre ad essere vietato- in questo particolare periodo storico è anche pericoloso per la salute pubblica. Passare di casa in casa può infatti veicolare la diffusione del virus.
Si raccomanda a tutti la massima prudenza ed il rispetto delle regole.
Antonia
15 marzo 2020 at 14:44
Se fosse per me le parrucchiere sarebbero già in fallimento!!