- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chioggia, si segnalano casi di servizi estetici abusivi

In questi giorni di emergenza, con moltissime attività chiuse, tra cui saloni di parrucchieri e centri estetici, ci segnalano l’aumento di attività abusiva presso case private. Pare infatti che il “mercato nero dei capelli e delle unghie”- ovviamente già di per sè illegale- non si sia fermato nemmeno con i recenti divieti dovuti all’emergenza coronavirus.
È importante evidenziare che effettuare questi servizi a domicilio senza alcuna abilitazione ed “in nero”- oltre ad essere vietato- in questo particolare periodo storico è anche pericoloso per la salute pubblica. Passare di casa in casa può infatti veicolare la diffusione del virus.
Si raccomanda a tutti la massima prudenza ed il rispetto delle regole.
Antonia
15 marzo 2020 at 14:44
Se fosse per me le parrucchiere sarebbero già in fallimento!!