- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
Famiglie in difficoltà, i servizi sociali studiano i criteri per distribuire il contributo del governo

Il governo, attraverso un’ordinanza della Protezione civile, ha messo a disposizione 400 milioni di euro da distribuire ai Comuni, per permettere loro di erogare aiuti alimentari per persone e famiglie in difficoltà. Al Comune di Chioggia spettano circa 336 mila euro.
L’assessore Frizziero spiega: «I servizi sociali stanno lavorando per individuare i criteri migliori e più veloci per rendere operativo il contributo previsto dal provvedimento, che verrà assegnato a chi si è ritrovato in stato di grave necessità quotidiana a causa di questa emergenza sanitaria e la cui situazione rispetta alcuni parametri, per esempio di non beneficiare già di ammortizzatori sociali, né di Reddito di Cittadinanza, Reddito di Inclusione Attiva o di sostegni e altri contributi comunali.
Appena avremo individuato e condiviso le modalità per distribuire i fabbisogni alimentari nel territorio del Comune a chi si è trovato senza liquidità nemmeno per mangiare, ne daremo immediata comunicazione alla cittadinanza».
Caterina
31 marzo 2020 at 14:53
Adesso vi siete fatti sentire quando cera gente in mezzo la strada senza un aiuto con corona virus adesso mi si ete svegliati maaa