- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Ipercoop al Clodì, precedenza in coda a chi è in “prima linea”

L’ipermercato Coop presso il Parco Commerciale Clodì è aperto dal lunedì al sabato per tutti coloro che devono fare la spesa (chiuso la domenica).
Sono giorni molto difficili per chi lavora in prima linea nell’emergenza, per questo lo staff cerca di andare incontro a chi sta veramente facendo il possibile in questa situazione.
Per i medici, per il personale sanitario e anche per i volontari impegnati nell’iniziativa per la consegna della spesa a domicilio “L’unione fa la spesa”, sarà possibile avere la precedenza assoluta nelle code dei supermercati. Basterà mostrare il tesserino di riconoscimento.
L’emergenza Coronavirus sta mettendo in difficoltà tutto il Paese, ma soprattutto le fasce più fragili della popolazione, come gli anziani e le persone con problemi di salute, per le quali è fortemente raccomandato di non uscire di casa.
Coop Alleanza 3.0, insieme alle istituzioni e alle associazioni del territorio, per questo dà il via a un’iniziativa solidale per garantire la consegna gratuita della spesa alle persone impossibilitate a uscire. L’iniziativa è inserita nell’accordo quadro di Coop nazionale in collaborazione con l’Anci e la Protezione civile. Grazie al contributo economico riconosciuto da Coop alle associazioni, questo servizio è completamente gratuito per chi ne fa richiesta.
L’Ipermercato Coop è continuamente rifornito. Fare la spesa è necessario, farlo in modo responsabile lo è ancora di più!
Ecco alcuni consigli:
- fare la lista di quello che serve in modo da ridurre la permanenza all’interno del supermercato
- andare da soli
- indossare i guanti soprattutto al reparto ortofrutta
- rimanere almeno a 1 metro di distanza dalle altre persone