News
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
L’Ansa parla di smart school, in vetrina anche due scuole di Chioggia
Scritto da ChioggiaTV il 5 marzo 2020 alle 22:03

Formazione a distanza: l’epidemia di coronavirus, che ha costretto alla chiusura numerose scuole in tutta Italia, ha portato molti istituti a ricorrere alle nuove tecnologie per continuare comunque l’insegnamento e la formazione.
Il sito dell’Ansa (a questo link l’articolo) ha lanciato un invito alle scuole che stanno usando questa modalità formativa a mostrare uno spaccato del loro lavoro. Anche due istituti chioggiotti sono stati ospitati in questa galleria di esempi virtuosi: l’istituto Comprensivo Chioggia 1 e la scuola Paolo VI.