- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Ora è ufficiale, da marzo i lavori per la ciclabile che porta al Clodì

Inizieranno entro il mese di marzo i lavori del tanto atteso percorso ciclopedonale fra l’abitato di Brondolo e l’area commerciale dove sorgono l’ipermercato Clodì e tutte le strutture di media distribuzione dell’area. Il via libera è arrivato nei giorni scorsi con la deliberazione n. 55 ad oggetto: “Proposta progettuale concordata tra Comune di Chioggia e società attuatrice intervento ambito D3P/8 per i lavori di realizzazione di una pista ciclabile di collegamento tra via Venturini e S.S. Romea n. 309 – Approvazione Progetto”
La bonifica dell’attuale sottopassaggio ferroviario, ora quasi impraticabile, sarà condotta e a spese dalla società IGID SIIQ SPA, a conclusione delle opere di urbanizzazione dell’intero comparto commerciale. Gli interventi saranno suddivisi in due due lotti, per un importo complessivo di 339.212,45 euro. Il primo lotto, per un importo di 241.124,31 euro, comprende: scavi e demolizioni; realizzazione di una vasca in corrispondenza del sottopasso ferroviario Rovigo-Chioggia (km 52+783); realizzazione di una pista ciclabile in corrispondenza dello stesso sottopasso; linea pubblica di illuminazione; finitura e segnaletica; tratto pista ciclabile sulla strada statale Romea. Il secondo lotto di lavori, per un importo di 98.088,14 euro, così suddivisi: demolizioni e scavi; posa di geotessuto; pozzetti, caditoie e reti di sottoservizi; realizzazione di sottofondo; stesa di conglomerato bituminoso e manto d’usura; segnaletica stradale orizzontale e verticale; posa di cordoni stradali e fornitura e posa di tre punti luce.
«A breve vedremo realizzato il tanto atteso collegamento ciclopedonale per raggiungere il parco commerciale, evitando l’attraversamento della Romea – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandra Penzo –. La ditta che realizzerà i lavori sta collaborando infatti con il Comune di Chioggia per ripristinare l’accessibilità del vecchio sottopasso che attraversa la scarpata della linea ferroviaria».