- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
“Restare a casa”, la Protezione Civile e la Polizia Urbana diffondono il messaggio con gli altoparlanti

Nel corso del pomeriggio sono tornate a girare le auto della Protezione Civile e della Polizia Urbana dotate di altoparlanti, per informare i cittadini di rimanere a casa.
La Protezione Civile ha coperto tutto il territorio del centro storico, mentre la Polizia Urbana si è occupata di Sottomarina e delle frazioni.
Nella giornata di ieri, c’era stata qualche polemica perché il Sindaco aveva fermato questo lavoro d’informazione. Alcuni consiglieri di maggioranza si erano addirittura dissociati da questa presa di posizione. Oggi invece sono tornate a compiere lo stesso lavoro. Il sindaco ha utilizzato anche l’Alert System per far arrivare a tutta la popolazione iscritta l’invito a non uscire.