- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Un incontro per imparare a spiegare la sessualità ai propri figli

Aiutare i genitori a parlare di affettività e sessualità con i propri figli. Questo il senso di un incontro proposto dalla dottoressa Viviana Terzulli per venerdì 20 marzo dalle ore 18.30 (Calle Crispi a Chioggia).
“Un argomento che rimane abù anche nel 2020- spiega la Terzulli. A volte i genitori stessi non hanno avuto una vera e propria “educazione affettivo-sessuale”. Invece è importante confrontarsi con i figli perché parte di questa “educazione” ha a che fare con informazioni tecniche (ovulo, spermatozoi, fecondazione…), d’altro canto una parte consistente di questa “educazione” ha invece a che fare con cose più soggettive, valori personali (sincerità, fedeltà, verginità…), ha a che fare con cosa vuol dire essere/entrare in relazione con l’altro, sulla condivisione della propria vita con un’altra persona. Insomma, il tema è complesso. Il corso mira a dare dei punti di riferimento ai genitori per instaurare un buon dialogo con i propri figli anche su questi argomenti , riflettere sul modo che ognuno di loro ha di vivere affettività e sessualità e imparare a condividerlo.”