- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Acqua alta, arrivati i contributi di Ascom Confcommercio ai soci

A poco più di 90 giorni dalla disastrosa acqua alta del novembre scorso grazie alla Fondazione Orlando ente no profit costituito da Confcommercio-Imprese per l’Italia, che si finanzia attraverso i contributi associativi degli Associati Confcommercio e al quale può essere destinato anche il 5×1000 e che fornisce aiuti economici alle aziende anche nei particolari casi di calamità naturali, 20 imprese associate a Confcommercio Ascom Chioggia hanno ricevuto la prima tranche del risarcimento concesso dalla Fondazione per i danni causati dall’acqua alta.
Anche due panifici che avevano subito danni per il fenomeno dell’acqua alta hanno beneficiato di un risarcimento messo a disposizione dal gruppo Federpanificatori Confcommercio per mano del Capogruppo Ascom Chioggia -Mauro Mazzuco- e del Presidente Federpanificatori Veneto ,Massimo Gorghetto.
“Siamo consapevoli che questo contributo, pur significativo in qualche caso specifico, non è certamente risolutivo, ma si tratta comunque di una misura i cui tempi di istruttoria e di erogazione sono stati davvero contenuti mentre ad oggi nulla si sa di fondi più corposi che dovevano arrivare dalle competenti Amministrazioni”, dice Alessandro Da Re Presidente di Confcommercio Ascom Chioggia. “Confcommercio e Fondazione Orlando hanno sicuramente giocato un ruolo importante in questa fase critica -aggiunge il Presidente di Ascom – perché le aziende coinvolte dopo gli ingenti danni da acqua alta si trovano ora a fronteggiare anche il problema del Coronavirus. I fondi stanziati alle imprese assumono quindi un valore ancora superiore perché in questo momento più che mai rappresentano per loro una vera e propria boccata d’ossigeno. Per questo ci fa piacere essere riusciti a portare un po’ di sollievo ai nostri Associati in un momento difficilissimo come questo e continueremo a sostenere i nostri imprenditori, i loro collaboratori e le loro famiglie ogni volta che ve ne sarà bisogno”.