- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Avis, una mascherina per ogni donazione di sangue

Un gesto di riconoscenza, in questa fase di emergenza, per chi dona il sangue: L’Avis di Chioggia regala una mascherina lavabile personalizzata. Un gesto per dire grazie a tutti i donatori e stimolare le donazioni.
“Ricordiamo che anche in questi giorni – spiegano da Avis Chioggia – è possibile fare la propria donazione di sangue, rispettando tutte le norme. Le modalità sono quelle tradizionali: può donare chi ha passato 90gg (uomo), 180 gg (donna) dall’ultima donazione”.
Si ricorda che l’attività di donazione del sangue e degli emocomponenti è attività sanitaria essenziale necessaria a garantire l’attività assistenziale di pazienti che necessitano di trasfusioni”. Quindi va bene l’autocertificazione per andare a donare, andare in sede e svolgere attività per la donazione.