- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Covid-19, annullata la Caminà per Ciosa e Marina

Ufficializzato anche l’annullamento della Caminà per Ciosa e Marina. L’organizzazione ha comunicato questa mattina che “in ottemperanza al decreto ministeriale riguardante le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la corsa amatoriale che richiama a Chioggia più di 4000 podisti, quest’anno non potrà avere luogo”.
Tradizionalmente l’evento si teneva il primo maggio ed era uno degli appuntamenti di apertura della stagione turistica in città.
La comunicazione si chiude con l’appuntamento al prossimo anno. Sul fronte eventi rimangono quest’anno molti dubbi su cosa si potrà effettivamente fare. Impensabili i grandi assembramenti, c’è da valutare se comunque si riusciranno a trovare forme di intrattennimento per la stagione turistica.