- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Iniziata oggi la nuova distribuzione di mascherine

Iniziata oggi da Valli di Chioggia (e proseguirà nella frazione anche domani) e da una prima parte del centro storico la consegna porta a porta, nella cassetta delle lettere, di ulteriori mascherine alla cittadinanza (2 per nucleo familiare), grazie alle nuove forniture da parte della Città Metropolitana di Venezia. La consegna è a cura della Protezione Civile di Chioggia e dei volontari del Gruppo Salesiani. Per chi avesse esigenze particolari, l’invito è quello di contattare i volontari della Protezione Civile (tel. 041490191, mail: volontari.pc@chioggia.org).
La Protezione Civile ha distribuito ad oggi, oltre 60 mila mascherine sia a tutti i circa 22mila nuclei familiari residenti in città che a favore di numerosi uffici che svolgono attività essenziali e strutture pubbliche. I volontari della Protezione Civile, assieme all’associazione Bersaglieri, sono presenti ogni mattina davanti all’ingresso della pescheria al minuto per contingentare gli ingressi.