- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Ipab, situazione in miglioramento: 15 casi di positività tra gli ospiti, 11 tra il personale

Il sindaco Ferro è tornato oggi a parlare, dopo alcuni giorni di silenzio, sulla situazione coronavirus in città. Sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Chioggia il primo cittadino ha fatto il punto della situazione sulla CSA Casson: “Sull’Ipab – dice il Sindaco – confermo che in questo momento ci sono solo 15 casi di positività, dei quali 5 ricoverati in ospedale. Purtroppo dobbiamo fare i conti con 12 decessi, ma posso dire che la situazione è decisamente in miglioramento, considerando anche il fatto che esistono solamente 11 persone positiva tra il personale dell’istituto”.
Oggi in città non è stato segnalato nessun nuovo contagio, il bilancio dall’epidemia resta sempre di 233 persone positive al covid -19. “Una notizia decisamente positiva – aggiunge ancora il sindaco – ma invito i cittadini di Chioggia a non mollare la presa, a non abbassare la guardia. E’ importante continuare ad osservare le prescrizioni governative e soprattutto a non avere la tentazione di andare nelle aree che restano vietate, come il Lusenzo, la Diga o i parchi ed i cimiteri cittadini, che restano chiusi. E’ importante, quando si esce per necessità, indossare mascherine e guanti”.