- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
L’amministrazione ha incontrato le categorie economiche: varato un tavolo per la ripartenza

Ieri pomeriggio il sindaco Alessandro Ferro, il presidente del Consiglio comunale Endri Bullo e la giunta al completo hanno dialogato in videoconferenza con le principali categorie economiche cittadine.
«Il momento è difficile e l’amministrazione comprende bene le difficoltà della città – commenta il sindaco Alessandro Ferro – l’incontro è stato pacato e costruttivo, nella comprensione generale che l’emergenza sanitaria non è ancora conclusa. Sono arrivate delle proposte che abbiamo accolto subito, come quella di istituire un tavolo economico per la ripartenza».
«Alcuni fondi dell’ente comunale – continua il primo cittadino – abbiamo intenzione di dirottarli a sostegno delle attività cittadine, sotto forma di riduzione delle tasse locali come la Tari: per questo dobbiamo anche chiudere il bilancio. Al contempo, è innegabile che il Comune da solo non possa far fronte a tutte le richieste dei nostri concittadini, che vogliamo ascoltare: come per il tema della solidarietà alimentare, abbiamo bisogno di fondi rapidi da parte del governo e su questo dobbiamo fare squadra».
«L’amministrazione si sta impegnando per recuperare le risorse economiche e cercare di sostenere quanto richiesto dalle categorie – aggiunge il presidente del consiglio comunale Endri Bullo – ogni assessore è consapevole delle criticità collegate all’emergenza sanitaria e sta lavorando per quanto di competenza. Ai primi di maggio verrà emanato un nuovo decreto governativo e vogliamo farci trovare pronti per aiutare il nostro territorio».