- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
A Scuola con i Campioni, ritorna in videoconferenza l’iniziativa della “Pellico”

“A Scuola con i Campioni’ è un ciclo di incontri dedicati allo sport e rivolti agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Quest’anno naturalmente questa bella iniziativa si farà in videoconferenza.
“Proprio perché non ci siamo mai fermati- fanno sapere dall’istituto- noi della scuola ‘Pellico’ abbiamo voluto restare fedeli ad un appuntamento sempre atteso dagli studenti, che ogni anno li vede impegnati, per una settimana, a parlare di sport e a cimentarsi in attività sportive”.
Già il 6 e 7 maggio i ragazzi hanno avuto la possibilità di ascoltare l’esperienza del velista Matteo Miceli, che in barca a vela ha solcato i mari del mondo e in rete ha affascinato gli alunni con i suoi racconti avventurosi. Il 13 maggio ci sarà l’intervento dell’atleta paraolimpico Andrea Devicenzi, che dialogherà con i ragazzi sul tema dello sport e della motivazione, elemento imprescindibile per il superamento di qualsiasi difficoltà.
Seguirà, il 21 maggio, l’incontro con Simon Picone, campione di uno sport molto duro, ma ricco di disciplina, il rugby. Picone, infatti, con grande determinazione e coraggio, ha continuato a giocare anche quando tutti gli dicevano che la sua carriera era ormai finita. L’ultimo incontro, il 26 maggio porterà infine gli alunni ad incontrare una campionessa di judo, Emanuela Pierantozzi, che farà conoscere agli studenti anche la sua sensibilità artistica.