- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
Incontro Governo-Regioni, dal 18 maggio potranno riaprire la maggior parte delle attività economiche

“Le istanze delle Regioni sembrano vengano accolte. E’ una sorta di anticipazione dell’autonomia”. Lo dice il governatore Luca Zaia, circa il confronto sulla Fase 2 con il governo. “Se tutto sarà confermato – spiega – considero proficuo per i veneti l’esito dell’incontro”. “Il premier – spiega – ha dato la possibilità per le Regioni di presentare un programma di aperture per il 18. Il Veneto, con estrema coerenza, presenterà in settimana la ripartenza totale”.
Insomma l’auspicata riapertura della maggior parte delle attività economiche la prossima settimana sembra prendere corpo: bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici, insieme a gli altri negozi, potranno rialzare le saracinesche.
Tutto però rispettando regole ben definite. Il Comitato tecnico scientifico sta infatti chiudendo in queste ore le linee guida che varranno per la ristorazione, per i servizi alle persone e anche per la balneazione, quindi le spiagge.
Le Regioni potranno riaprire in autonomia le attività, ma il governo avrà la possibilità di intervenire nel caso in cui fosse necessario bloccare una nuova diffusione del virus.