- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Movida a cielo aperto, Zaia si arrabbia: “Se aumentano i contagi si chiude tutto”

Nell’odierna conferenza stampa per fare il punto sulla situazione Covid-19 in Veneto, il governatore Zaia punta il dito contro chi non indossa i presidi che servono a proteggerci dal contagio. un’incoscienza pericolosa per tutti.
«Stiamo seguendo con molta ansia l’evoluzione di questa importante apertura che c’è stata. Mi sono arrivate decine di foto e video – dice Zaia – dove si vede movida a cielo aperto. Il tema degli assembramenti e la mascherina rimane quello, fondamentale per la sicurezza. La mascherina e le regole non sono coercizioni o attività da regime ma è la necessità. Noi abbiamo fatto la scelta di aprire in maniera importante e quindi si chiede sacrificio. Trovo assurdo – continua il governatore del Veneto – che devo ripeterlo ogni giorno. Il virus non ha più un mitragliatore ma è un cecchino: gli basta un proiettile per colpire una persona. Siete sulla strada sbagliata se pensate che sia finito tutto. Io non sono chiamato a fare prediche: le regole sono chiare, il rischio di non rispettarle è il contagio. Se aumentano ci tocca richiudere tutto e torneremo a chiuderci in casa. E’ questo che vogliamo? Io di certo no. Si può andare al bar ma non facciamo l’happy hour come facevamo prima. Almeno un po’ di rispetto per quelli che sono morti».
Bruno
19 maggio 2020 at 21:13
Questo è successo a Padova, difatti PD vuol dire poveri deficienti tutti
Antonia
20 maggio 2020 at 22:25
Il signor governatore non sa piu cosa dire, un giorno minaccia multe da 3000 euro impossibili da cominare e un altro trasforma il corona virus in un cecchino, ma la sua ricetta è sempre la stessa, il terrorismo. Bisogna semplicemente chiudere i luoghi all’aperto come la diga, i mercati affollati ed incoraggiare e incentivare la gente a frequentare nuovi luoghi per lo svago, come le spiagge libere e parchi naturalistici come quello del delta del Po, dei Colli Euganei, del fiume sile, del Piave, della Lessinia ecc.. Insomma abbiamo un territorio unico e immenso, lo promuova!