- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Radicchio di Chioggia IGP, il crollo dei prezzi in un servizio di Linea Verde

Nella puntata di ieri domenica 17 maggio di Linea Verde su Rai 1 è andato in onda un servizio dedicato alla difficile situazione del Radicchio di Chioggia IGP. Il presidente del mercato ortofrutticolo di Chioggia Giuseppe Boscolo Palo ha illustrato il crollo dei prezzi sul mercato, con il prodotto venduto qualche giorno fa a 20 centesimi al chilogrammo.
“La situazione per altro è peggiorata – ci racconta Giuseppe Boscolo Palo – i conferimenti in aprile si sono dimezzati rispetto al 2019 e a maggio è successa la stessa cosa. Un disastro!
È necessaria una svolta operativa del comparto orticolo della città – chiude il presidente del mercato ortofrutticolo di Chioggia – puntando su una aggregazione totale dei produttori in una organizzazione di Produttori e sulla identità territoriale data esclusivamente dal radicchio di Chioggia igp”.