- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
La pioggia rovina il ritorno del mercato, ma non mancano le polemiche

Dopo le tante parole oggi c’e stato il ritorno del mercato a Chioggia. La pioggia però ha rovinato il ritorno dei banchi al gran completo in corso del Popolo. Non sono mancate comunque le polemiche e le lamentele, in particolare per la presenza del nastro segnaletico bianco e rosso a bloccare il passaggio dai portici alla piazza. Tanto i negozi che alcuni operatori ci hanno spiegato che questo rendeva più difficile il loro operare e che in caso di grande flusso avrebbe peggiorato la situazione assembramenti invece di prevenirla.
Per la prossima settimana sembra sia stato chiesto addirittura ai banchi di mettersi in modo da bloccare il passaggio dai portici al corso e dal corso ai portici.
Gli operatori, in generale, si sono detti felici di essere tornati a Chioggia e di aver avuto la possibilità di svolgere il loro lavoro.
Alcuni banchi che non si erano informati sulle disposizioni, hanno occupato il “solito spazio” rischiando sanzioni.
La sensazione è che se ci fosse stato il flusso di un giovedì normale le molte precauzioni prese non sarebbero state sufficenti a contenere gli assembramenti.
Una variabile come la pioggia ha causato ad un certo punto anche l’eccessiva presenza di persone sotto il portico. Molto responsabili i cittadini, la quasi totalità con la mascherina.