- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Corso del Popolo a Chioggia, presto si potrà navigare gratuitamente

Nel Comune di Chioggia è attivo l’impianto Wi-Fi pubblico basato su protocollo WiFi4EU finanziato dalla Commissione Europea.
WIFI4EU è il programma pluriennale di sovvenzioni per fornire connettività Wi-Fi gratuita a comuni e associazioni di tutta Europa. Questi contributi coprono sino al 100% delle infrastrutture necessarie, con l’obiettivo di offrire ai cittadini connettività gratuita di alta qualità in edifici e aree pubbliche cittadine, come parchi, piazze, musei, biblioteche, centri sanitari, e così via.
Le zone nel territorio comunale attualmente coperte dal servizio, che saranno a breve indicate con la segnaletica di riferimento sono: Chioggia – Centro Storico, Corso del Popolo. Di prossima attivazione: Sottomarina – viale Veneto, piazzale Italia, via Padova (in parte); Sottomarina – piazza Europa.
«Grazie a questo finanziamento Chioggia diventa sempre più “smart” e il collegamento alla rete Wi-Fi pubblica ancora più semplice – commenta l’ assessore all’informatizzazione Isabella Penzo – : basta attivare il Wi-Fi sul proprio dispositivo (smartphone, tablet, notebook…) e selezionare tra le reti disponibili visualizzate quella con nome “WIFI4EU”, dopo di che, si è connessi. Un doveroso ringraziamento all’ufficio servizi informatici del nostro Comune».