- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Domenica 26 Luglio la Festa del Pescatore

Domenica 26 Luglio a Chioggia il tradizionale appuntamento con la Festa del Pescatore, promossa dalla Fondazione della Pesca.
Alle ore 11.00, nel Santuario di San Domenico – Chiesa che conserva da secoli l’antichissimo Cristo ligneo, conosciuto come il “Cristo dei pescatori” – S.E.R. Mons. Adriano Tessarollo, Vescovo della Diocesi di Chioggia, celebrerà la Santa Messa del Pescatore.
Al termine del rito solenne seguirà la premiazione con medaglia d’oro di alcuni pescatori, proposti dalle cooperative locali, che si sono distinti nell’ambito dell’attività lavorativa.
La cerimonia si concluderà con la Benedizione del Mare e dei motopescherecci della flotta clodiense, che, quest’anno, in via eccezionale sarà impartita dall’isola di San Domenico.
A causa delle restrizioni per il Covid-19, quest’anno non ci sarà purtroppo la degustazione gratuita del pesce in piazza.