- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Il Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia celebra i 60 anni: “I Custodi dell’Adriatico”

Il Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia si appresta a celebrare i suoi ben 60 anni di attività. E lo fa in grande stile: con un nuovo vivace outfit confezionato su misura per l’occasione.
La sala aste è stata impreziosita da 10 banner bifacciali in pvc (2×2, 5×2 mt) raffiguranti il logo nuovo ed uno striscione esterno di ben 15 metri di lunghezza con impresso il claim ‘DAL 1960 CUSTODI DELL’ADRIATICO’.
Emanuele Mazzaro – amministratore unico di S.S.T. spa società servizi territoriali & direttore del Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia – ha guidato le varie fasi dell’emergenza Covid-19 : “Per la prima volta nel 2020 nel mese di giugno abbiamo superato il fatturato equivalente nello stesso mese del 2019 del ben + 4,5%! Un risultato eccezionale che ci fa ben sperare nel futuro. E’ proprio per questo motivo che ho scelto di rinnovare l’immagine del Mercato attraverso una nuova installazione visibile anche dall’esterno che ci renda ancor più riconoscibili. Il prossimo autunno abbiamo in calendario la cerimonia (sobria e nel rispetto delle misure di prevenzione anti-covid19) per celebrare i 60 anni d’attività.”
L’intraprendente direttore prosegue: “Durante questi mesi di piena emergenza ci siamo mossi su differenti fronti: il primo e più importante è stato mettere in sicurezza il Mercato e le sue autentiche risorse, i nostri operatori ed il loro Lavoro. Abbiamo predisposto un piano di sicurezza che tutti hanno seguito con ordine e spirito di squadra. Abbiamo lavorato sapendo che senza queste persone, senza il loro sacrificio, il pesce fresco – alimento fondamentale e principe della dieta nazionale – sarebbe scarseggiato nei supermercati o, addirittura scomparso. A loro va la mia più sincera e sentita gratitudine”.
I numeri del Mercato Ittico di Chioggia sono notevoli: 40 mln di fatturato annuo e 11 mila tonnellate di prodotto commercializzato. “ La nostra forza sta nella flotta di oltre 350 pescherecci che la marineria di Chioggia può vantare.” conclude il Direttore Emanuele Mazzaro.