- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
L’amministrazione chiede al prefetto di Venezia più controlli sulle spiagge

La presenza dei venditori ambulanti abusivi sulle spiagge di Sottomarina preoccupa l’amministrazione cittadina: non solo per i numeri, ma anche per il pericolo legato all’emergenza Covid-19.
«Sapevamo che sarebbe stata una stagione complicata – spiega il sindaco di Chioggia Alessandro Ferro – il Coronavirus, purtroppo, ha bloccato i concorsi per ampliare le forze di polizia. Ci sono state segnalazioni ai prefetti di Venezia e Rovigo – continua Ferro – tramite il presidente della Conferenza dei sindaci del litorale Veneto Pasqualino Codognotto, per chiedere un incontro, mai avvenuto, e sollecitato anche in questi giorni. Inoltre, come amministrazione, abbiamo ulteriormente sollevato la problematica, scrivendo al Prefetto Zappalorto di voler sensibilizzare i responsabili delle Forze di polizia affinché si provveda a frequenti servizi coordinati e congiunti, che consentono di ottimizzare le risorse e favorire livelli quanto più possibili elevati di sicurezza, ma non ho ottenuto risposte. Ho rilanciato la tematica al Prefetto in occasione della cerimonia di innalzamento delle paratoie del Mose, invitandolo a venire a Chioggia quanto prima».
«Come ha ricordato il sindaco in Consiglio comunale stamattina – aggiunge l’ assessore alla Polizia Locale Genny Cavazzana – l’amministrazione sta procedendo con un bando per titoli all’assunzione di 5 agenti stagionali a tempo determinato, a cui si aggiungeranno, dalle precedenti graduatorie, un altro vigile a tempo determinato e un altro a tempo indeterminato, che prenderà servizio il primo di agosto».
«Le attività economiche hanno, giustamente, dovuto impegnarsi molto per far fronte alle misure organizzative per il corretto rispetto delle norme vigenti per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 – aggiunge il presidente del Consiglio comunale Endri Bullo – per contro i venditori abusivi, nonostante i molti interventi realizzati le scorse stagioni da parte di tutte le forze dell’ordine, continuano purtroppo ad essere presenti soprattutto nella zona nord della nostra spiaggia, costituendo occasione per assembramenti tra i bagnanti, con potenziale pericolo per la salute pubblica. Mi aspetto delle misure importanti, che partano dai bagnanti, verso i quali continua il mio appello a rispettare le leggi contro il commercio abusivo, specialmente quest’anno che abbiamo un ulteriore obbligo per la sicurezza sanitaria di tutti».