- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Sottomarina, torna la rassegna “Scrittori sul lettino”

A Sottomarina (Bagni Lungomare) torna per il secondo anno “Scrittori sul lettino”, una rassegna letteraria sul bordo del mare organizzata da Stefano Spagnolo.
Tre autori, tre libri, tre incontri stesi sulla sabbia. Dopo il felice riscontro della prima edizione, nella quale hanno partecipato Matteo Cavezzali, Fulvio Ervas e Giovanni Montanaro, questo nuovo calendario propone Tiziano Scarpa, Sandro Frizziero e Valentina Maìni, tutti con libri freschi di pubblicazione.
IL PROGRAMMA
La rassegna si apre mercoledì 22 luglio con la presentazione de La penultima magia, nuovo romanzo di Tiziano Scarpa, «una storia favolosa, meravigliosamente vera» nella quale troviamo il meglio dell’ossessione dell’autore per le parole che animano e le cose che si animano, sottoforma d’apparente romanzo per ragazzi.
Mercoledì 29 luglio seguirà l’incontro con Sandro Frizziero, fresco di cinquina al Campiello di quest’anno con Sommersione, narrazione in seconda persona ad ambientazione lagunare e piscatoria, con protagonista immerso nel male naturale di una vita irriscattabile.
A conclusione, mercoledì 12 agosto, l’esordio folgorante – forse il più importante di quest’anno – di Valentina Maìni, La mischia, un romanzo polifonico e a scrittura densamente visionaria e multistratificata.
Gli incontri sono tutti alle 19:30, ad ingresso libero e nel rispetto delle normative sul Covid-19.