- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Walking Chioggia e musica sui ponti, è pienone in centro storico

Si è conclusa in centro storico l’iniziativa Walking Chioggia Sottomarina proposta dall’amministrazione su proposta di Ascom Confcommercio e ChioggiaTV. Anche sabato sera tantissima gente ha approfittato della pedonalizzazione completa del Corso del Popolo per il passeggio e godersi nel modo migliore la città. Spazi ampi per non rischiare gli assembramenti e mascherina sempre pronta nel caso dovesse succedere. Soprattutto nella serata di Chioggia le persone hanno dimostrato attenzione e responsabilità nel comportamento.
Walking Chioggia Sottomarina è un progetto sperimentale, pienamente riuscito, che si pone l’obbiettivo di animare le aree pedonali, puntando alla creazione della giusta atmosfera e al riordino degli spazi, piuttosto che sull’animazione (intesa come eventuale elemento accessorio). A Sottomarina -ad esempio- le luci artistiche e la musica in filo diffusione, i plateatici allargati e le offerte commerciali dei negozi sono stati gli elementi di attrazione. A Chioggia invece l’abbinata con l’iniziativa di Arteven , la musica diffusa sui ponti. Una positiva sinergia che ha portato ad un grande risultato di gradimento e pubblico.
Alessandro Da Re, presidente Ascom dichiara: “Da sempre puntiamo ad un lavoro sinergico tra intrattenimento e cultura; quest’anno grazie al lavoro dell’assessore Isabella Penzo siamo riusciti a coordinare l’offerta, ottenendo uno splendido risultato. Peccato per l’emergenza Covid-19, perché oltre che con Arteven si era fatto lo stesso discorso anche l’associazione Lirico Musicale Clodiense ed altre associazioni di categoria. Ma visti i risultati auspichiamo che tutto sia stato solo rimandato, insieme si ottengono risultati migliori per la città. ”
Gianni Nardo, ChioggiaTV: “Da dieci anni lavoriamo con Ascom alla valorizzazione dei nostri centri, ottenendo sempre ottimi risultati. Quest’anno abbiamo aggiunto un ulteriore tassello che speriamo possa portare finalmente alla creazione di un’area pedonalizzata nel centro di Sottomarina e ad uno stile di lavoro per il centro di Chioggia, dove il mix tra cultura ed intrattenimento possono portare a risultati splendidi, come quello di sabato. Anche il lavoro di promozione da noi fatto sui social per queste serate ha dato i risultati sperati.”