- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
Chioggia città di centenari, auguri a Maria Donin

Qualche giorno fa abbiamo parlano dei 106 anni di Fiorello Boscolo Moretto, ma Chioggia sembra essere diventata la città dei centenari: il 6 settembre di 100 anni fa nasceva a Maria Donin.
La nuova centenaria è stata festeggiata oggi presso il Centro Servizi Anziani di Chioggia “F. F. Casson” – Residenza “Il Girasole”. La signora Maria ha avuto 2 figli e attualmente ha 8 nipoti e 12 pronipoti. Ha dedicato la sua vita alla famiglia e al lavoro, come dipendente delle ferrovie dello Stato in qualità di assuntrice al casello ferroviario. Ha sempre tenuto molto alla cura della persona, per il viso il trattamento quotidiano era con acqua di rose. Maria è stata appassionata di viaggi, sempre attenta all’alimentazione sana ed equilibrata, una passione per la bici e il ballo (ha insegnato il valzer alla nipote Sandra in occasione del matrimonio).
L’amministrazione comunale, su richiesta della famiglia, ha omaggiato la centenaria alla presenza della figlia Mara, della nipote Sandra, oltre al direttore e al presidente del consiglio di amministrazione dell’IPAB.