- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Comitato No Gpl, vigiliamo che la norma contro l’impianto non venga modificata

Dopo la lettere scritta da Assocostieri e Assopetroli alla commissione Bilancio del Senato per chiedere l’eliminazione della norma che annulla l’autorizzazione al deposito di Gpl di Chioggia realizzato da Costa Bioenergie (Socogas), definendola “Disposizione ad personam”, non si è fatta attendere la replica del comitato “No Gpl” attraverso le parole di Roberto Rossi.
Scrive Rossi su Facebook: “La proposta avanzata da Assocostieri e Assopetroli per conto di Socogas resterà carta straccia se non sarà rilanciata da qualche parlamentare. Ma se questo succederà è opportuno che si sappia che, in piena campagna elettorale, noi spareremo (in senso metaforico ovviamente) ad alzo zero sul partito di provenienza del o dei parlamentari che dovessero prestarsi a questa scellerata azione contro la città di Chioggia”.
Insomma il comitato tiene elevata l’attenzione in questo momento fondamentale per fermare quel progetto che la città si è vista calare dall’alto e che ha più volte dimostrato, con manifestazioni di protesta, di non volere.
Scrive ancora Rossi: “Stiamo monitorando ogni momento di quello che avviene in commissione, è una fatica immane ma il momento è troppo delicato e importante per permettersi il lusso di allentare la presa”.