- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Davide Bellemo in finale al 63° Zecchino D’Oro

Il piccolo Davide Bellemo di Chioggia è tra i 16 solisti, provenienti da 8 diverse regioni d’Italia, scelti per interpretare le 14 canzoni in gara al 63° Zecchino d’Oro, in onda a dicembre su Rai1, con la direzione artistica di Carlo Conti, che saranno raccolte in una compilation distribuita da Sony Music Italia. Nonostante le difficoltà di quest’anno, la fase finale delle selezioni si è potuta svolgere il 2 settembre dal vivo all’Antoniano.
I brani in gara, scelti tra le 586 proposte arrivate all’Antoniano, trasmettono attraverso la musica importanti messaggi educativi e sociali. Tra le tematiche di quest’edizione il valore dell’amicizia, l’inclusione, il rispetto per l’ambiente. A curare gli arrangiamenti musicali, il Maestro Peppe Vessicchio, Direttore Musicale dello Zecchino d’Oro.
Davide Bellemo ha 6 anni e sarà in gara assieme a Martina Serravalle di Bergamo, che invece d i anni ne ha 9.
Il brano si intitola “Mozart è stato gestito male” ed è stato scritto dal celebre attore Leonardo Pieraccioni e dal musicista Francesco Tricarico.