- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Il mare di Chioggia è tornato a riempirsi di vele

È iniziata nel weekend la IX edizione di Chioggia Vela, la rassegna organizzata dal Circolo Nautico Chioggia, insieme al Comune di Chioggia, alla locale Pro Loco e Vela Veneta con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare.
BART’S BASH
Sono state trenta le imbarcazioni che hanno preso parte sabato pomeriggio alla Bart’s Bash, la veleggiata realizzata in contemporanea mondiale per ricordare Andrew Simpson, il velista inglese tragicamente deceduto nell’incidente di Coppa America. Anche quest’anno il Circolo Nautico Chioggia non ha voluto mancare all’appello insieme agli altri 1037 club velici di 58 nazioni che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
Colpo d’occhio davvero eccezionale alle 14:30 nello specchio acqueo antistante il bacino di Vigo, in un campo di gara esclusivo a due passi dal centro della città. Sole ed un vento leggero, compreso tra i 5 e i 7 nodi, hanno accompagnato la flotta lungo tutto il canale della Perognola, quale percorso scelto anche quest’anno dagli organizzatori come tracciato di gara.
La prima imbarcazione a tagliare il traguardo, dopo un’ora e ventisei minuti di gara, è stata il Bavaria Match 38 “Shardana” di Marco Cavallarin seguita dall’Ufo 22 “Oca Gialla” timonato da Raffaella Polello con Andrea Sambo e Fabio Lanza. Terza posizione infine per lo Snipe “Ya Basta” di Corrado Perini con Daniela Berto. Ora toccherà alla segreteria internazionale dell’evento elaborare l’ordine d’arrivo con il Bart’s Number creando una nuova classifica in tempo compensato a livello locale e anche una classifica mondiale.
METEOROSA
“Asiatyco” con Elisa di Francesco al timone, Asia Perini a prua e Daniela Berto alle drizze è l’imbarcazione vincitrice della Meteorosa, l’evento riservato ad equipaggi interamente femminili organizzato oggi a Chioggia dallo Yacht Club Padova con la collaborazione della Lega Navale Italiana di Chioggia ed inserito all’interno del calendario di eventi di Chioggia Vela.
Alle spalle di Asiatyco si è piazzata “Sissa” di Erika Ferlito con Rossella Pironti, Francesca de Palma e Federica Marchioro che che ha preceduto sul podio “Esterofila” con a bordo Silvia Romano, Giulia Segafredo, Martina Mazzetto e Annalisa Dupuis. Durante la premiazione premi speciali per l’atleta più giovane, Asia Perini di 13 anni e per quella che proveniva da più lontano: Francesca De Palma da Ancona.
“È stato un weekend senza dubbio positivo – commenta il presidente del Circolo Nautico Chioggia – e non avremmo potuto cominciare meglio questa nuova edizione: sia dal punto di vista meteo, sia dal punto di vista della partecipazione.
“Colgo l’occasione per dare, a tutti gli armatori di una barca a vela, l’appuntamento a sabato pomeriggio 19 settembre con il Trofeo ChioggiaVela, per una veleggiata insieme e riempire il mare di Chioggia di vele” ha concluso Corrado Perini.