- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
Impianto Gpl, convegno online in collaborazione con La Sapienza di Roma

Oggi, venerdì 11 settembre 2020, dalle ore 18 alle ore 19, collegandosi online, sarà possibile assistere al convegno di ingegneria forense dedicato al deposito di gpl in Val da Rio a Chioggia, nelle sue implicazioni giuridiche socio-ambientali.
Spiega Barbara Penzo del Partito Democratico ed attiva nel comitato “No GPL”: “Il 12 gennaio 2019 avevo avuto il piacere all’interno dell’ iniziativa “Chioggia e Laguna, tra rinascita economica e impianto gpl” di conoscere il Professore Massimo Guarascio, ordinario Università La Sapienza di Roma. Con lui la collaborazione è continuata attraverso la realizzazione di un elaborato portato avanti da una specializzanda in ingegneria forense Dott. Filomena Rondinelli.
Oggi dalle ore 18:00 alle ore 19:00 questo lavoro verrà presentato in modalità remota e potrà essere visibile tramite il seguente indirizzo: https://stream.meet.google.com/stream/9cc0d7c3-44f9-4170-bb4f-f3ce142c0ce0?authuser=0