- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
- Domenica 30 marzo a Chioggia giornata di recupero del mercato
La stampa musicale si occupa ancora del progetto “After Caposile” ideato da tre chioggiotti

Anche un riconoscimento sulla stampa musicale nazionale per il lavoro fatto dagli imprenditori chioggiotti, dell’intrattenimento notturno, Francesco Maddalena, Mattia Gianni e Bruno Garofano.
Proprio oggi sulla testata online Parkettchannel è stato dedicato un articolo al loro locale “After Caposile”. Un’ampio articolo dove si parla della genesi di questo progetto, delle scelte artistiche e dell’atmosfera unica che si respira in questa location immersa nel verde.
Naturalmente ora l’emergenza Covid-19 sta complicando le cose, ma la fervida mente di questi ragazzi ha già partorito una nuova idea di intrattenimento compatibile con le prescrizioni anticontagio. Da sabato 13 settembre nasce “Caposile Music Park”: è un’idea che continua a favorire la coesione tra pubblico e promoter con i dj set dei migliori artisti nazionali e internazionali accompagnati da una proposta gastronomica di livello. La musica sarà protagonista in un contesto differente, che porterà il pubblico a sedersi e condividere momenti diversi, come un pranzo o un drink, mentre una nuova serie di schermi consentirà anche alle persone più lontane dalla consolle di apprezzare la performance dell’artista.
Parketchannel chiude così l’articolo: “In periodi difficili come quello che stiamo affrontando, poter raccontare la crescita di realtà che fanno della qualità della proposta il proprio marchio di fabbrica ci permette di sperare in un futuro dove la musica e l’esperienza all’interno del club ritornino a essere fondamentali, soprattutto quando ci riferiamo a realtà 100% Made in Italy”.
Complimenti ai ragazzi chioggiotti che hanno creato questo prodotto!