- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Maratona di Lettura, partecipa anche Chioggia

Anche quest’anno Chioggia partecipa alla Maratona di lettura “Il Veneto legge” con una serie di incontri dal 23 al 25 settembre che saranno tenuti da alcuni gruppi e associazioni del territorio.
Segnaliamo l’appuntamento dedicato ai BAMBINI il 25 settembre alle ore 16:30 con letture itineranti sul tema del VIAGGIO presso le sale del Museo civico della Laguna Sud. Prenotazione obbligatoria allo 041/5501110 o fbiblioteca@chioggia.org.
Mercoledì 23 settembre i primi appuntamenti nel giardino dei Grassi: ore 17.00 letture con il gruppo “nel Mar delle Storie” e alle 18.00 con ANDOS Chioggia. Giovedì presso l’università Popolare Oselladore ci sono letture alle 16.00 e alle 17.00.
Venerdì la giornata culminante con letture al mattino nelle scuole del territorio e poi al pomeriggio verso le 16.00 davanti il municipio di Chioggia, sempre alle 16.00 presso la biblioteca di sant’Anna e alle 16.30 l’appuntamento per i più piccoli al Museo Civico della Laguna Sud.