- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Milano, Luca Boscolo Meneguolo è campione italiano di canoa in k1 1000

Si è svolto durante tutto il fine settimana all’Idroscalo di Milano il Campionato Italiano di Canoa e Paracanoa di velocità e fondo con i migliori interpreti di specialità. Grandi soddisfazioni per il chioggiotto Luca Boscolo Meneguolo che fa il pieno di medaglie e conquista il gradino più alto del podio categoria Under 23 nel K1 1000.
Ma sul podio è salito altre quattro volte conquistando anche tre argenti in k2 con Cavessago e Borsoi e un bronzo k1 500. Luca è cresciuto nella compagine locale della canoa ma quest’anno è entrata a far parte della canottiere Padova, si è trasferito infatti per motivi di studio.
Successi importanti che ripagano i sacrifici di questi anni, con duri allenamenti e la voglia di emergere tra le eccellenze della canoa nazionale. Luca ha iniziato l’attività sportiva nel 2011 e la speranza di tutti è di vederlo primeggiare nelle principali manifestazioni nazionali ed internazionali.
Noi facciamo il tifo. Forza Luca!