- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Scuola: l’assessore Isabella Penzo incontra domani i dirigenti per fare il punto della situazione

Finalmente la prima campanella dopo tante chiacchere: da oggi è ripresa l’attività scolastica.
L’assessore all’Istruzione Isabella Penzo: “Era una campanella molto attesa quella di oggi: gioie, speranze e preoccupazioni si mescolano in una giornata emozionante, che è anche un segnale concreto di ripartenza. Abbiamo lavorato di concerto con il Settore Lavori Pubblici, che ringrazio, per riorganizzare le scuole e adeguarle alle disposizioni anti Covid e, dove non è stato possibile concludere, si continuerà anche nei pomeriggi di questa settimana. Domani incontrerò i dirigenti scolastici per fare il punto della situazione e per recepire nel dettaglio eventuali segnalazioni e problematiche. Da parte dell’amministrazione un augurio di cuore a tutti gli studenti e insegnanti affinché possano ritrovare la serenità delle lezioni in presenza… distanziati ma uniti nella grande avventura chiamata scuola”.