- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Unomattina in città per raccontare l’orologio di Sant’Andrea

Chioggia piace anche in televisione, sempre più frequentemente le telecamere nazionali arrivano in città per raccontare e mostrare alcuni tesori e bellezze locali. Il fiore all’occhiello è sicuramente l’orologio da torre più antico al mondo, la sua storia andrà in onda mercoledì 23 settembre alle 09.40 circa su Rai 1 all’interno del programma Unomattina.
L’edizione invernale inizia dalle 6.45 e prosegue fino alle 9.50 ed è condotta da Monica Giandotti e Marco Frittella.
A Chioggia in queste ore c’è l’inviato della trasmissione Massimo Tosi che si è fatto guidare dal prof. Luciano Bellemo alla scoperta del nostro bellissimo tesoro custodito all’interno della torre di Sant’Andrea.