- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
Acqua alta in arrivo giovedì

Giovedì 15 ottobre è prevista una marea eccezionale con punta massima di 135 cm alle ore 10.45. Nell’occasione sarà sollevato il Mose, oltre al baby Mose.
Il Comune di Chioggia invita comunque la cittadinanza a porre in essere tutte le precauzioni necessarie per evitare danni alle persone ed alle cose.
Durante l’arco temporale che va dalle 6 ore antecedenti alle 6 ore successive al picco massimo di marea previsto, sarà possibile parcheggiare in modo gratuito nei parcheggi limitrofi al centro storico: Isola dell’Unione est, Saloni CAM, Borgo San Giovanni,
Per problemi statici, si raccomanda di non lasciare in sosta i veicoli sul Ponte del “Musichiere” e sul ponte di Porta Garibaldi.