- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Covid a Chioggia, i positivi salgono a 50

Salgono i positivi a Chioggia, il sindaco durante un’intervista a radio Bcs ha aggiornato il conto delle persone contagiate, salite in queste ore a 50. Le persone in isolamento sono 51.
Il sindaco ha precisato che la maggior parte di queste è a casa e non ha avuto necessità di ricovero. L’ospedale di Chioggia è attualmente Covid free, visto che i casi di positività che necessitano di cure ospedaliere vengono portati a Dolo.
Nel corso dell’intervista Alessandro Ferro ha confermato che non ci sarà la chiusura di strade e piazze in città: “Si tratterebbe solo di spostare il problema da un’altra parte – ha detto il primo cittadino – che invece chiede ai chioggiotti di rispettare le prescrizioni anticovid. Sono stati bravi durante il lockdown e confido che rispetteranno le norme”.
Grazie all’aiuto di alcune associazioni di volontari del territorio si presidieranno i cimiteri in occasione delle commemorazioni dei defunti di novembre.