- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Dpcm, Zaia fa appello al Governo perché lo riveda

Sulla nuova stretta imposta dal Dpcm Luca Zaia non risparmia critiche. “Non ho mai fatto polemica – dice -, ma questo provvedimento non ci voleva, e facciamo fatica a farlo accettare. Faccio appello al Governo perché lo riveda” . “Non ho dati epidemiologici per giustificare questo – aggiunge – Fosse stato un Dpcm contro gli assembramenti lo avrei firmato in bianco. Ma questo provvedimento in 26 pagine si contraddice: che senso ha che un ristorante crei problemi e un museo no? E’ una scelta politica, non epidemiologica. Non è irrilevante che tutte le Regioni si siano schierate contro”.
E guardando all’applicazione più soft del Dpcm per i ristoranti decisa dalla vicina provincia autonoma di Bolzano, Zaia commenta: “un’ordinanza per riaprire bar e ristoranti? Magari. Se siamo andati a fare un referendum per l’autonomia – conclude – la ragione è questa, non i soldi. Solo Trento e Bolzano hanno potuto farlo”.