- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Mercato affollato, è polemica sui social

Il mercato del giovedì affollato diventa motivo di discussione sui social: troppa gente e troppo vicina, dicono i più. Nell’ultimo Dpcm l’attività dei mercati non è stata messa tra quelle oggetto di nuove limitazioni, però le presenze elevate hanno fatto storcere il naso a qualcuno.
Naturalmente il bersaglio non sono i lavoratori ma piuttosto le scelte di chiudere attività per cui non esistono evidenze che possano rappresentare un pericolo di diffusione dei contagi maggiore, rispetto ad un mercato affollato.
Bisogna comunque dire che la quasi totalità delle persone questa mattina portava la mascherina, anche se indossata più o meno bene ed i banchi hanno fatto rispettare le norme attualmente vigenti.
D’altro canto da subito, situazioni come questa o quelle riscontrabili nei mezzi pubblici, sono state il metro di paragone con cui si è confrontata l’opportunità di chiudere le palestre o porre forti limitazioni alle attività di ristorazione o dei bar.