- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Movida, sabato scorso controlli delle forze dell’ordine. Per l’assessore Cavazzana “Tutti con le mascherine”

Controlli nei luoghi della movida Chioggiotta sabato sera 17 ottobre, attraverso un intervento interforze. Attenzione al rispetto delle norme anticovid, ma anche un tentativo di arginare violenze e disturbo in alcune zone specifiche della città.
Polizia, carabinieri ma anche polizia locale, hanno controllato piazzale Europa, campo del Duomo, corso del Popolo ma anche viale Umbria e il Lungomare.
L’annuncio dell’operazione è stato dato attraverso i social dall’assessore Genny Cavazzana: “Sono state elevate sanzioni per somministrazione di alcolici a minori ma nessuna per le mascherine, tutti ne erano provvisti. Dopo le 21 nessuna somministrazione al banco ed alle 24 rispettata la chiusura dei locali. Il mio personale ringraziamento alla polizia locale e a tutte le forze dell’ordine per il lavoro svolto nonostante le varie difficoltà e la carenza di personale”.
Sul post, nei commenti, il presidente di Ascom Concommercio Alessandro Da Re sottolinea: “Purtroppo i giovani dopo una certa ora si spostano in altre zone della città. Questa notte dietro la chiesa a Sant’Anna c’erano una cinquantina di ragazzi che facevano il disastro, per fortuna che sono arrivati i carabinieri”.
Circa le mascherine, se sabato l’utilizzo è stato rispettato, sembra che domenica la situazione sia stata molto diversa secondo quanto commentato da un’altra persona sul post dell’assessore.