- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Su Sky gli ultimi episodi della serie tv girata a Chioggia. Forse una seconda serie

Questa sera venerdì 30 ottobre alle ore 21.45, attesi su Sky Atlantic gli ultimi due episodi di We Are Who We Are. Il debutto televisivo di Luca Guadagnino ha ottenuto ottimi riscontri di critica e pubblico negli Stati Uniti, tanto che la produzione sta aprendo alla possibilità di una seconda serie.
Nelle scorse settimane anche alcuni interpreti del cast si sono detti favorevoli a un eventuale rinnovo della serie. “Se andasse davvero molto bene forse faremmo una seconda stagione, non so se con Luca o con un altro regista2, aveva anticipato Chloë Sevigny, che per la sua Sarah prevedeva una nuova fase della vita, una carriera politica al di fuori del mondo militare. Per saperne di più si dovrà probabilmente attendere il responso conclusivo del pubblico, finora decisamente entusiasta.
Tutti gli episodi sono disponibili on demand su Sky e in streaming su NOW TV.