- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Velocità nei pagamenti, il comune di Chioggia lo fa entro 23 giorni circa

A fronte di una media nazionale di 37 giorni, necessari perché la Pubblica Amministrazione italiana paghi i suoi debiti nei confronti delle imprese, i dati statistici elaborati dal Settore Finanze, evidenziano che il Comune di Chioggia, nell’ultimo trimestre di rilevazione, attesta un dato record addirittura di 23,19 giorni. Il Comune di Chioggia, quindi, paga i fornitori con un anticipo medio di quasi una settimana rispetto alla scadenza delle fatture.
L’indice di tempestività dei pagamenti del Comune di Chioggia è in rapido e progressivo miglioramento (nel 2018 si pagava in 41,4 giorni, nel 2019 in 37,07 giorni), a testimonianza della maggiore efficienza di tutte le articolazioni dell’Ente, ed il lusinghiero dato dell’ultimo trimestre, che si confida di confermare anche nei periodi a venire, certifica ancora una volta la virtuosità dell’Ente.