- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
5 regioni diventano arancioni, il Veneto è ancora giallo

Il Veneto confermato ancora zona gialla, lo si apprende indirettamente dai governatori di Abruzzo e Liguria: le loro regioni, insieme a Basilicata, Umbria e Toscana diverranno Regioni “arancioni”, secondo quanto ha stabilito la cabina di regia anti Covid. La regione Veneto resta comunque sorvegliato speciale e non è escluso che nelle prossime ore ci possano essere dei cambiamenti.
L’Alto Adige, da oggi zona rossa, presto potrebbe applicare un lockdown duro. Domani mattina la giunta provinciale altoatesina ratificherà questo nuovo provvedimento della durata di almeno tre settimane. Una decisione forte ma a questo punto inevitabile a seguito della preoccupante situazione sia dei contagi che dei ricoveri in ospedale. Nelle prossime ore ci sarà un’ulteriore verifica dei dati epidemiologici che riguarderà tutte le altre Regioni italiane per stabilire eventuali nuove zone rosse. La giornata di martedì sarà dedicata interamente alla situazione della Regione Campania.